Articoli & Blog
LA stretta del Garante della Privacy all’uso di Google Analytics è ormai storia risaputa. La comunità Web è in gran fermento per capire come muoversi, perché i 90 giorni per mettersi in regola dal 23 giugno scorrono inesorabili. Se ne è parlato anche al Google Analytics 4 Bootcamp di Search On Consulting nel corso della Settimana […]...
Articoli & Blog
Dopo la stretta del Garante della Privacy all’uso di Google Analytics, poiché la normativa statunitense non garantirebbe un’adeguata protezione dei dati personali degli utenti, sono fioccate negli ultimi giorni le soluzioni e le alternative alla piattaforma statunitense. Una corsa contro il tempo, al fine di evitare le sanzioni allo scadere dei 90 giorni di tempo […]...
Articoli & Blog
A cinque mesi dall’annuncio ufficiale del ritiro di Universal Analytics il 1° luglio 2023, che aveva suscitato scontento nei confronti del nuovo GA4, i problemi degli Analytics di Google sembrano ben lontani dal risolversi. È arrivata infatti, nelle ultime ore, anche la stretta del Garante della Privacy Italiano, dopo Francia e Austria, alle società che usano […]...
Articoli & Blog
Cari lettori, nel terzo articolo abbiamo parlato della pubblicità su internet, oggi vorrei proporvi un approfondimento sul posizionamento nei motori di ricerca, “la SEO”, il posizionamento organico. Nel 2001 quando ho iniziato con l’attività di ottimizzazione SEO, in Italia si sviluppava l’utilizzo di internet e c’erano i primi motori di ricerca (ricorderete Virgilio ed Altavista) […]...
Articoli & Blog
Per fare visualizzare correttamente la lingua o l’url locale nei risultati di ricerca, Google utilizza gli attributi rel=“alternate” hreflang= “x”. Questi attributi sono necessari nei siti multilingua, perché in questi casi, le pagine del sito hanno una versione tradotta in diverse lingue straniere....
Articoli & Blog
Il primo settembre 2015 Google ha annunciato una grande novità, ma questa volta non si tratta di algoritmi, bensì di un restyling. Google ha un nuovo logo. Non è la prima volta che il motore di ricerca cambia immagine, ma era da due anni che il logo non cambiava forma. Il nuovo logo di Google mantiene […]...
Articoli & Blog
Si chiama “colibrì”, ma, a dispetto del nome, ha pesanti ripercussioni sul modo di fare SEO. È il nuovo algoritmo di Google, Hummingbird (“colibrì” in inglese, appunto), lanciato l’anno scorso. Il cambiamento è radicale: se Panda e Penguin erano soltanto aggiornamenti di un sistema che, nel complesso, rimaneva lo stesso, Hummingbird è un algoritmo tutto […]...
Articoli & Blog
Avete mai ricevuto collegamenti in entrata da siti sospetti? Potete rifiutarli con la funzione “disavow link” di Google. Lanciata dal colosso di Mountain View lo scorso ottobre, questa funzione permette all’amministratore del sito di disconoscere la citazione sotto forma di link proveniente da un sito spam, preservando così la reputazione e la posizione del proprio […]...