LA stretta del Garante della Privacy all’uso di Google Analytics è ormai storia risaputa. La comunità Web è in gran fermento per capire come muo...
GA4: la caduta di un gigante tra correttivi e alternative (parte 1: correttivi)
Dopo la stretta del Garante della Privacy all’uso di Google Analytics, poiché la normativa statunitense non garantirebbe un’adeguata protezione d...
GA4 e privacy dei dati: la nuova stretta del Garante
A cinque mesi dall’annuncio ufficiale del ritiro di Universal Analytics il 1° luglio 2023, che aveva suscitato scontento nei confronti del nuovo GA...
Il posizionamento sui motori di ricerca: SEO
Cari lettori, nel terzo articolo abbiamo parlato della pubblicità su internet, oggi vorrei proporvi un approfondimento sul posizionamento nei motori ...
Utilizzo di hreflang nei siti multilingua: a cosa serve
Per fare visualizzare correttamente la lingua o l’url locale nei risultati di ricerca, Google utilizza gli attributi rel=“alternate” hreflang= ...
Il nuovo logo di Google: non è solo questione di immagine
Il primo settembre 2015 Google ha annunciato una grande novità, ma questa volta non si tratta di algoritmi, bensì di un restyling. Google ha un nuo...
Come adattare la propria strategia di creazione di contenuti a Hummingbird
Si chiama “colibrì”, ma, a dispetto del nome, ha pesanti ripercussioni sul modo di fare SEO. È il nuovo algoritmo di Google, Hummingbird (“col...
Il tuo sito è linkato da siti spazzatura? Rifiutali!
Avete mai ricevuto collegamenti in entrata da siti sospetti? Potete rifiutarli con la funzione “disavow link” di Google. Lanciata dal colo...